L'hospice pediatrico è una forma specializzata di assistenza alla fine della vita per i bambini che non sopravvivono alla loro malattia. Si concentra su:
- Gestione dei sintomi fisici e del dolore
- Sostenere i bisogni emotivi e psicologici
- Aiutare le famiglie a prendere decisioni
- Fornire sostegno spirituale e al lutto
- Onorare l'esperienza, la voce e il conforto del bambino
A differenza dell'hospice per adulti, l'hospice pediatrico può ancora includere un trattamento curativo, a seconda degli obiettivi della famiglia. È un approccio flessibile e incentrato sulla famiglia.
Chi può beneficiare dell'hospice pediatrico?
L'idoneità varia, ma generalmente comprende:
- Bambini con diagnosi di patologie life-limiting
- Neonati con anomalie congenite o grave prematurità
- Adolescenti con malattie progressive (ad es. cancro, disturbi neurologici)
- I bambini le cui famiglie scelgono un'assistenza di tipo confortante dopo aver esaurito le opzioni curative
Una prognosi di sei mesi o meno è spesso una linea guida, ma l'hospice pediatrico si adatta alla famiglia, non al calendario.
Dove si svolge l'assistenza
Può essere fornito un hospice pediatrico:
- A casa del bambino
- Presso una struttura dedicata all'hospice per bambini
- In ospedali o case di cura (in collaborazione con le équipe hospice)
Ovunque avvenga, l'attenzione è rivolta al comfort e alla presenza, non agli interventi o alle macchine.

Valori fondamentali dell'hospice pediatrico
1. Assistenza incentrata sulla famiglia
Il bambino è il paziente, ma è l'intera famiglia a ricevere il sostegno: genitori, fratelli e sorelle e parenti più stretti.
2. Comunicazione adeguata allo sviluppo
Gli specialisti aiutano i bambini a comprendere la loro malattia e a curarsi in modo adeguato all'età ed emotivamente sicuro.
3. Gestione dei sintomi e del dolore
L'équipe lavora per garantire che il bambino non soffra il più possibile, utilizzando sia farmaci che tecniche di conforto.
4. Assistenza emotiva e spirituale
Dalla paura e dalla tristezza all'amore e all'eredità, l'hospice pediatrico fa spazio all'intera gamma dell'esperienza umana.
5. Lutto anticipato e assistenza al lutto
Il sostegno inizia prima della morte e continua anche dopo, per ogni membro della famiglia.
Il team dell'hospice
Un team di hospice pediatrico spesso comprende:
- Medici e infermieri
- Specialisti della vita infantile
- Assistenti sociali
- Cappellani o consulenti per l'assistenza spirituale
- Terapisti (gioco, arte, musica)
- Consulenti per il lutto
- Volontari formati in ambito pediatrico
Lavorano insieme per sostenere non solo la fine della vita, ma anche il suo significato, anche nelle vite più brevi.
Il ruolo della scelta
L'hospice pediatrico rispetta le scelte delle famiglie e, quando possibile, del bambino. Alcuni possono desiderare musica o storie. Altri possono desiderare spazio, silenzio o rituali.
Queste scelte sono sacre.
Per le famiglie interessate alla crioconservazione, l'hospice può essere una parte essenziale della preparazione, consentendo al paziente di essere assistito a casa o in un ambiente in cui i protocolli di stabilizzazione possono essere attivati rapidamente dopo la morte legale.
Noi di Tomorrow.bio lavoriamo a stretto contatto con le famiglie e i fornitori per garantire che la crioconservazione sia in linea con il comfort, la dignità e i tempi del bambino. Fissate una telefonata per saperne di più.
Un addio diverso dal solito
L'hospice pediatrico non significa arrendersi, ma dare tutto ciò che è ancora importante: conforto, amore, onestà e unione.
In presenza di perdite, offre presenza. In assenza di cure, offre assistenza.
Informazioni su Tomorrow.bio
Tomorrow.bio si dedica al progresso della scienza della crioconservazione con l'obiettivo di dare a persone e animali domestici una seconda possibilità di vita. In qualità di fornitore leader di crioconservazione in Europa, ci concentriamo sullo standby, la stabilizzazione e la conservazione rapida e di alta qualità di pazienti terminali, per preservarli fino a quando le tecnologie mediche future non consentiranno di rianimarli e curarli.
📧 Contattateci a: tomorrow.bio
🌐 Visitate il nostro sito web: tomorrow.bio
🤝 Programmate una consulenza: Prenota una chiamata