Torna alla rivista Insight

Animali domestici liofilizzati? Uno sguardo alle opzioni di conservazione e alle loro differenze

La scelta di come dire addio a un animale amato è profondamente personale. Anche se l'idea di un animale liofilizzato può sembrare insolita, è uno dei tanti metodi di conservazione che i proprietari prendono in considerazione. In questo articolo mettiamo a confronto la liofilizzazione, la tassidermia, la cremazione, la sepoltura e la crioconservazione, evidenziando come funziona ogni approccio e cosa significa per la memoria e l'eredità del vostro animale.
4 minuti
|
7 maggio 2025
|
Animale domestico
|
Crioconservazione
Alessia Casali

Quando arriva l'addio, le scelte sono importanti

Perdere un animale domestico è straziante. Per molte persone, il proprio cane o gatto non è "solo" un animale: è una famiglia. Con l'ampliarsi delle opzioni di assistenza alla fine della vita e di commemorazione, si è ampliata anche la gamma dei servizi di conservazione degli animali domestici.

Alcuni scelgono la cremazione o la sepoltura. Altri esplorano la tassidermia o la liofilizzazione. Un numero crescente si rivolge alla crioconservazione. Ma questi approcci differiscono notevolmente per scopo, processo e significato.

Che cos'è un animale domestico liofilizzato?

La liofilizzazione è un metodo di conservazione che rimuove l'umidità dal corpo mantenendo la forma fisica. È simile al modo in cui si liofilizzano gli alimenti: congelando il soggetto e riducendo lentamente la pressione per far evaporare l'acqua senza alterare la forma.

Per gli animali domestici, questo significa:

  • Il corpo è in posa in una posizione realistica
  • L'umidità viene rimossa per settimane
  • Il corpo dell'animale è conservato come esposizione fisica.

La liofilizzazione viene solitamente effettuata da tassidermisti specializzati ed è scelta dai proprietari che desiderano mantenere il proprio animale domestico visivamente presente in casa.

In cosa si differenzia la liofilizzazione dalla tassidermia?

Sebbene entrambe siano forme di conservazione fisica, la tassidermia comporta tipicamente:

  • Rimozione di organi interni
  • Creare uno stampo o una "forma"
  • Stiramento e cucitura della pelle sulla forma
  • Aggiunta di occhi di vetro e altri dettagli

La liofilizzazione conserva il corpo vero e proprio, non solo l'aspetto esteriore. Alcuni la considerano più autentica, altri la trovano inquietante. In definitiva, si tratta di una scelta molto personale.

Vantaggi e limiti della liofilizzazione

Pro:

  • Memoria fisica di lunga durata
  • Nessun decadimento una volta completamente essiccato
  • Pose ed espressioni personalizzabili

Contro:

  • Costoso (di solito diverse migliaia di euro)
  • Richiede diverse settimane per essere completato
  • Nessuna conservazione funzionale (non è una procedura medica)
  • Può risultare inquietante o emotivamente complesso nel tempo

È importante essere preparati emotivamente a come potrebbe essere la vita con un animale liofilizzato.

Come si colloca la crioconservazione?

Mentre la liofilizzazione si concentra sulla memoria visiva, la crioconservazione riguarda la conservazione biologica: preserva la struttura con la speranza a lungo termine che, se la scienza futura lo consentirà, sia possibile una rivitalizzazione.

Perché le persone scelgono la crionica rispetto alla liofilizzazione

Per alcuni, l'idea che il proprio animale domestico sia visibilmente presente in casa per sempre è confortante. Per altri, invece, si tratta di qualcosa di più:

  • Volendo preservare non solo la forma, ma anche la potenziale funzione
  • Credere che l'amore meriti uno sforzo scientifico verso il ricongiungimento
  • Scegliere la speranza, anche se incerta

La crionica degli animali domestici è una scelta per coloro che apprezzano la possibilità di scoperte future: non solo un ricordo, ma una conservazione intenzionale.

Un rapido confronto

Quanto costa la crioconservazione?

La crionica è più complessa della liofilizzazione e i costi variano in base alle dimensioni e al tipo di animale.

Per calcolare i costi esatti per il vostro animale domestico, potete utilizzare il nostro calcolatore di crioconservazione degli animali domestici.

Come fare la scelta giusta

Non esiste una risposta universale "giusta". Ogni metodo ha un significato emotivo e filosofico. Considerate:

  • Volete un promemoria visivo o una conservazione biologica?
  • Cercate una chiusura o un legame continuo?
  • Cosa significa per voi il ricordo del vostro animale domestico?

Alcuni cremano e conservano le ceneri in un medaglione. Altri conservano. La chiave è scegliere ciò che si ritiene rispettoso, significativo e in linea con i propri valori.

Informazioni su Tomorrow.bio

Tomorrow.bio si dedica al progresso della scienza della crioconservazione con l'obiettivo di dare a persone e animali domestici una seconda possibilità di vita. In qualità di fornitore leader di crioconservazione in Europa, ci concentriamo sullo standby, la stabilizzazione e la conservazione rapida e di alta qualità di pazienti terminali, per preservarli fino a quando le tecnologie mediche future non consentiranno di rianimarli e curarli.

La nostra missione è rendere la crioconservazione un'opzione affidabile e accessibile a tutti. Crediamo che nessuna vita - umana o animale - debba finire perché le attuali capacità mediche sono insufficienti.

📧 Contattateci a: tomorrow.bio
🌐 Visitate il nostro sito web: tomorrow.bio
🤝 Programmate una consulenza: Prenota una chiamata