Per saperne di più
Introduzione alla crioconservazione →Confronto tra i fornitori →Conservazione a lungo termine →Calcolare il prezzo →
Copertura geografica →Tabella di marcia della R&S →Dati e risorse →Consenso informato →
Piani e prezzi
Chi siamo
Incontrare il team →La nostra storia →La nostra struttura →Testimonianze →Apparizioni nei media →
AggiornamentiConservazione degli animali domesticiContatto
Calcola il tuo prezzoIscriviti ora
← Torna alla rivista Insight

Animale domestico

Animale domestico
|
Vaccinazione
|
7 luglio 2025
2024

Controversie sulle vaccinazioni degli animali domestici: Bilanciare rischi e protezione

Esplorando il complesso dibattito sulla vaccinazione degli animali domestici, questo articolo esamina i benefici, i rischi e le questioni etiche che circondano l'argomento, offrendo una insight sulle decisioni in materia di salute e cura degli animali domestici.
Joana Vargas
Animale domestico
|
Lo stress
|
3 luglio 2025
2024

Riconoscere l'ansia e lo stress nel cane o nel gatto

L'ansia negli animali domestici spesso passa inosservata o viene interpretata in modo errato, ma può influenzare profondamente il loro comportamento, la loro salute e la loro qualità di vita. In questo articolo esploriamo i segni sottili e meno sottili dell'ansia nei cani e nei gatti, le sue cause e come aiutarli a superarla con pazienza ed empatia. Infine, riflettiamo anche su cosa significhi affrontare un declino a lungo termine negli animali da compagnia e su come la crioconservazione possa offrire alle famiglie un'opzione ponderata e orientata al futuro quando le opzioni di cura non sono più sufficienti.
Joana Vargas
Animale domestico
|
Obesità
|
3 luglio 2025
2024

Obesità negli animali domestici: Prevenzione, rischi e gestione

L'obesità negli animali domestici non è solo un problema estetico, ma un serio problema di salute che può accorciare la durata della vita, aumentare il rischio di malattie e ridurre la qualità della vita. Questo articolo analizza le cause dell'obesità, come riconoscerla e quali sono le misure pratiche che i proprietari possono adottare per gestirla. Alla fine, affrontiamo anche le realtà emotive della malattia cronica e come la crioconservazione offra una scelta orientata al futuro quando le cure attuali raggiungono il loro limite.
Joana Vargas
Animale domestico
|
Leucemia
|
3 luglio 2025
2024

Virus della leucemia felina (FeLV): Cosa c'è da sapere

La leucemia felina è una delle più gravi malattie infettive che colpiscono i gatti in tutto il mondo. Spesso frainteso, questo virus può portare a una grave immunodepressione, a una malattia cronica e a una morte precoce. Questo articolo spiega come si trasmette la FeLV, quali sono i segnali da osservare, come gestirla e quali sono le cure a lungo termine. Analizziamo inoltre come la crioconservazione possa rappresentare un'opzione orientata al futuro, quando tutte le altre strade si concludono.
Joana Vargas
Animale domestico
|
Malattie
|
3 luglio 2025
2024

Malattie dentali negli animali domestici: Perché la salute orale è importante

Le malattie dentali negli animali domestici spesso passano inosservate fino a quando non causano gravi dolori o complicazioni a lungo termine. In questo articolo esploriamo le cause, come identificare i primi segnali e perché la prevenzione è essenziale non solo per la bocca, ma per l'intero organismo dell'animale. Verso la fine, riflettiamo anche su come la malattia cronica, compresi i casi terminali, possa essere emotivamente e logisticamente opprimente e su come opzioni come la crioconservazione offrano alle famiglie un modo per pensare oltre le limitazioni attuali.
Joana Vargas
Animale domestico
|
Allergie
|
3 luglio 2025
2024

Allergie cutanee in cani e gatti: Cause e trattamento

Le allergie cutanee sono tra le condizioni di salute più comuni che colpiscono cani e gatti, e spesso causano disagio, prurito cronico e irritazione a lungo termine. In questo articolo esploriamo le cause delle allergie cutanee, come riconoscerle precocemente e quali sono le strategie di trattamento più efficaci. Riflettiamo inoltre su cosa significhi prendersi cura di un animale affetto da una malattia cronica e introduciamo la crioconservazione come opzione orientata al futuro quando le cure attuali non soddisfano più le esigenze.
Joana Vargas
Animale domestico
|
Artrite
|
30 giugno 2025
2024

Artrite negli animali domestici anziani: Mantenere il loro benessere

Con l'avanzare dell'età, l'artrite diventa una condizione comune che può influire sulla loro capacità di muoversi, giocare e godere della vita quotidiana. Questa guida spiega come riconoscere i segni, gestire il dolore e migliorare la qualità della vita con cura e compassione. Discutiamo anche di cosa significhi affrontare un declino irreversibile e di come opzioni come la crioconservazione possano offrire una speranza a lungo termine ai proprietari di animali e alle loro famiglie.
Joana Vargas
Animale domestico
|
Malattie
|
30 giugno 2025
2024

Cardiopatia nei cani: Prevenzione e trattamento

La malattia del cuore nei cani è una condizione grave ma prevenibile, causata da vermi parassiti trasmessi dalle zanzare. Questa guida illustra le fasi della malattia, i primi sintomi, le strategie di prevenzione, le opzioni di trattamento e come gestire emotivamente le decisioni quando i risultati sono incerti.
Joana Vargas
Animale domestico
|
Diabete
|
30 giugno 2025
2024

Il diabete degli animali domestici: consigli per i proprietari di cani e gatti diabetici

Il diabete negli animali domestici è più comune di quanto si pensi. Con la diagnosi precoce, le cure adeguate e la gestione di routine, i cani e i gatti diabetici possono vivere a lungo e felicemente. Questo articolo illustra i sintomi principali, i consigli per la cura quotidiana e come affrontare emotivamente una diagnosi che cambia la routine del vostro animale e la vostra.
Joana Vargas
Animale domestico
|
Insufficienza renale
|
30 giugno 2025
2024

Gestione della malattia renale cronica nei gatti

La malattia renale cronica è una delle patologie più comuni che colpiscono i gatti anziani e spesso progredisce silenziosamente prima che i sintomi diventino evidenti. In questo articolo esploriamo quali sono le cause, come individuarle precocemente e i modi più efficaci per gestirle a lungo termine. Riflettiamo inoltre su come questi momenti di malattia nei nostri animali domestici possano portarci a riflettere su scelte, continuità e speranza, temi che si collegano alla filosofia della crioconservazione.
Joana Vargas
Animale domestico
|
Cancro
|
30 giugno 2025
2024

Cancri comuni nei cani: Segni che ogni proprietario dovrebbe conoscere

Il cancro nei cani è più comune di quanto si pensi. Conoscere i segnali di allarme e i tipi di tumori che colpiscono i cani può aiutare i proprietari ad agire tempestivamente e a fare scelte informate. In questo articolo esploriamo le forme più frequenti di cancro del cane, i sintomi da tenere d'occhio e il modo in cui pensiamo alle cure di fine vita, sia per gli animali che, per estensione, per noi stessi.
Joana Vargas
Animale domestico
|
Fine vita
|
15 maggio 2025
2024

Durata di vita del cane e del gatto: quanto vivono davvero i nostri animali domestici?

Vi siete mai chiesti se i cani o i gatti vivono più a lungo? In questo articolo esploriamo il confronto tra la durata di vita di cani e gatti, gli elementi che influenzano la durata di vita di ciascuna specie e il modo in cui i proprietari possono aiutare i loro animali a godere della vita più sana e più lunga possibile, indipendentemente dalla razza o dal background.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Fine vita
|
15 maggio 2025
2024

Cura del cancro del gatto: esplorazione dei trattamenti e delle terapie di supporto

Il cancro nei gatti può essere difficile da individuare e ancor più da trattare, ma ci sono ancora modi per migliorare la qualità della vita, prolungare la sopravvivenza e fornire cure compassionevoli. In questo articolo esploriamo le opzioni di trattamento del cancro del gatto, dalla chirurgia alla chemioterapia, fino alle cure palliative e alla conservazione, con un'attenzione particolare al bilanciamento tra intervento medico e comfort felino.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Fine vita
|
15 maggio 2025
2024

Opzioni di trattamento per i cani affetti da cancro: una guida per i proprietari di animali domestici

Una diagnosi di cancro nel cane può spaventare, ma non è sempre una sentenza di morte. Questo articolo esplora le più comuni opzioni di trattamento del cancro del cane oggi disponibili, dalla chirurgia e dalla chemioterapia ad approcci più recenti come l'immunoterapia e le cure palliative. Forniamo inoltre indicazioni su come bilanciare le scelte terapeutiche con la qualità della vita e il supporto emotivo.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Fine vita
|
15 maggio 2025
2024

Curare i cani affetti da malattie terminali: cosa devono sapere i proprietari

Affrontare una diagnosi terminale nel proprio cane può sembrare opprimente, ma non è necessario affrontarla da soli. Questo articolo illustra le malattie terminali più comuni nei cani, come identificarle, quali sono le opzioni di cura e di conforto e come sostenere il vostro animale e voi stessi in questo momento emotivamente difficile.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Fine vita
|
15 maggio 2025
2024

Capire le malattie terminali nei gatti: segni, cure e supporto

I gatti spesso nascondono il disagio, il che rende particolarmente difficile riconoscere una malattia grave. In questo articolo esploriamo le malattie terminali più comuni nei gatti, come individuare i segnali, quali sono le opzioni di cura disponibili e come prepararsi emotivamente e praticamente quando si affronta una diagnosi terminale nel vostro compagno felino.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Fine vita
|
7 maggio 2025
2024

Affrontare la morte di un animale domestico: strategie pratiche ed emotive

La perdita di un animale domestico può essere dolorosa quanto quella di un familiare. In questo articolo esploriamo le strategie di gestione della morte di un animale domestico basate sulla compassione e sull'evidenza, dai rituali di lutto all'espressione emotiva, dalla pianificazione pratica alle nuove opzioni di conservazione. Che siate nei primi giorni della perdita o che stiate aiutando qualcuno a superarla, questi strumenti possono rendere più sopportabile un momento difficile.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Fine vita
|
7 maggio 2025
2024

Preservare gli animali domestici dopo la morte: cosa può (e non può) offrire la scienza

Quando si tratta di conservare gli animali domestici dopo la morte, molte persone vogliono qualcosa di più della tradizione: vogliono un significato, una continuità e persino una possibilità scientifica. In questo articolo esploriamo le opzioni di conservazione disponibili oggi, dalla tassidermia alla crioconservazione, ed esaminiamo ciò che la scienza può realisticamente offrire ai proprietari di animali domestici che sperano di mantenere vivo il legame.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Fine vita
|
7 maggio 2025
2024

Esplorare i servizi per la vita ultraterrena degli animali domestici: dalla cremazione alla crioconservazione

La perdita di un amato animale domestico non comporta solo dolore emotivo, ma anche decisioni pratiche. Questo articolo esplora l'ampia gamma di servizi per la vita ultraterrena degli animali domestici disponibili oggi, dalla sepoltura e cremazione tradizionali ai moderni metodi di conservazione come la crionica, aiutandovi a scegliere un'opzione che si allinei con i vostri valori, emozioni e speranze per il futuro.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Crioconservazione
|
7 maggio 2025
2024

Quanto costa conservare il vostro animale domestico dopo la morte?

Vi state chiedendo il costo della crioconservazione degli animali domestici? Questo articolo illustra cosa comporta la conservazione di un animale domestico dopo la morte, cosa influenza i prezzi e come pianificare questo servizio futuristico ma sempre più accessibile. La crioconservazione non è solo per gli esseri umani: sempre più proprietari di animali domestici la scelgono come modo significativo per onorare i loro compagni animali.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Crioconservazione
|
7 maggio 2025
2024

Cosa fare dopo la perdita di un animale domestico: sostegno, riflessione e nuove possibilità

Il dolore per la perdita di un animale domestico è reale e profondo. In questo articolo esploriamo come affrontare le conseguenze emotive, riflettere in modo significativo, trovare sostegno e considerare le nuove opzioni di commemorazione come la crioconservazione. Dire addio non significa rinunciare all'amore e ci sono modi compassionevoli per onorare l'eredità del vostro animale.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Crioconservazione
|
7 maggio 2025
2024

Animali domestici liofilizzati? Uno sguardo alle opzioni di conservazione e alle loro differenze

La scelta di come dire addio a un animale amato è profondamente personale. Anche se l'idea di un animale liofilizzato può sembrare insolita, è uno dei tanti metodi di conservazione che i proprietari prendono in considerazione. In questo articolo mettiamo a confronto la liofilizzazione, la tassidermia, la cremazione, la sepoltura e la crioconservazione, evidenziando come funziona ogni approccio e cosa significa per la memoria e l'eredità del vostro animale.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Crioconservazione
|
7 maggio 2025
2024

Perché il "congelamento del cane" non è ciò che pensi: capire la crioconservazione degli animali domestici

Il termine "congelamento del cane" evoca spesso immagini inaccurate di animali domestici letteralmente congelati dopo la morte. Ma la vera crioconservazione degli animali domestici è un processo scientifico, non un mito della congelazione profonda. Questo articolo spiega cos'è realmente la crionica per animali domestici, come funziona e perché sempre più proprietari di animali domestici la stanno considerando un'opzione significativa per il fine vita.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Fine vita
|
6 maggio 2025
2024

Quanto vivono i gatti? Capire l'aspettativa di vita del gatto

Se siete proprietari di un gatto, probabilmente vi sarete chiesti: quanto vivono i gatti? Questo articolo analizza la durata media della vita dei gatti, i fattori che influenzano la longevità e come aiutare il vostro compagno felino a godere del maggior numero possibile di anni in salute.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Fine vita
|
6 maggio 2025
2024

Addormentare il proprio animale domestico: cosa aspettarsi e come dirgli addio

Dire addio a un animale domestico amato è una delle decisioni più dolorose che si possano prendere. Se state pensando di sopprimere il vostro animale domestico, questo articolo vi guiderà con empatia attraverso il processo, dalla comprensione di ciò che comporta l'eutanasia alla preparazione emotiva e all'onorare la memoria del vostro animale.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Fine vita
|
6 maggio 2025
2024

Abbattere il proprio animale domestico: prendere una decisione compassionevole e informata

Scegliere l'eutanasia per un animale domestico amato è una delle decisioni più difficili che una persona possa prendere. In questo articolo esploriamo gli aspetti emotivi, medici e pratici della soppressione del vostro animale domestico, aiutandovi a fare una scelta compassionevole e informata quando il vostro compagno sta soffrendo.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Fine vita
|
6 maggio 2025
2024

Quando il vostro animale domestico sta morendo: segni, supporto e come prepararsi

Riconoscere quando il proprio animale domestico sta morendo è una delle esperienze più difficili che un proprietario possa affrontare. Questo articolo vi aiuta a capire i segni del declino, a fornire conforto e a prepararvi, emotivamente e praticamente, a dire addio all'amato compagno.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Fine vita
|
6 maggio 2025
2024

Morte di un animale domestico e come affrontarla: indicazioni per un addio straziante

La morte di un animale domestico è una delle esperienze più difficili che un proprietario possa affrontare. Questo articolo fornisce un supporto pratico e una guida emotiva per elaborare il lutto, occuparsi delle disposizioni finali e trovare il modo di guarire dopo la perdita di un amato compagno animale.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Fine vita
|
6 maggio 2025
2024

Onorare un animale domestico deceduto: lutto, ricordo e passi successivi

Perdere un animale domestico non è mai facile. Che sia improvvisa o prevista, la scomparsa di un amato compagno animale può lasciare un profondo vuoto. Questa guida aiuta a superare le conseguenze emotive della morte di un animale domestico, offrendo consigli pratici, modi per onorarne la memoria e opzioni per coloro che desiderano preservare il legame che condividevano.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Insufficienza renale
|
2 maggio 2025
2024

Prendersi cura di un cane con insufficienza renale: ciò che ogni proprietario dovrebbe sapere

L'insufficienza renale è una condizione grave che colpisce molti cani anziani. Che sia cronica o improvvisa, la comprensione dei segni, delle opzioni di trattamento e di come offrire conforto può aiutarvi a sostenere il vostro animale domestico in questo momento difficile. Questo articolo spiega cosa aspettarsi quando si ha a che fare con un cane e un'insufficienza renale.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Fine vita
|
30 aprile 2025
2024

Quando il vostro gatto sta morendo: una guida ai segni, alle cure e al conforto

Quando un gatto sta morendo, spesso è difficile riconoscerne i segni e ancora di più dirgli addio. Questo articolo vi guida attraverso l'ultima fase della vita di un gatto con empatia e chiarezza, offrendovi un supporto su cosa aspettarvi, come confortarlo e come iniziare il processo di elaborazione del lutto.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Fine vita
|
30 aprile 2025
2024

Il vostro cane sta morendo: come gestire le cure e dirgli addio

Quando un cane amato sta morendo, ogni momento è prezioso e allo stesso tempo straziante. Questa guida offre consigli compassionevoli su come prendersi cura del cane nei suoi ultimi giorni di vita, supportarne il benessere e prepararsi emotivamente all'addio.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Fine vita
|
30 aprile 2025
2024

Come faccio a sapere se il mio gatto sta morendo? Riconoscere i segni

I gatti sono maestri nel nascondere il dolore e la malattia, il che rende particolarmente difficile riconoscere i segni della fine della vita. Questo articolo vi spiega gentilmente come capire se il vostro gatto sta morendo, quali sono i sintomi da ricercare e come dare conforto e pace durante i suoi ultimi giorni di vita.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Fine vita
|
30 aprile 2025
2024

Come faccio a sapere se il mio cane sta morendo? Riconoscere i segni

Dire addio a un cane è straziante. Questo articolo spiega come riconoscere quando un cane potrebbe essere vicino alla fine della sua vita - dal punto di vista fisico, emotivo e comportamentale - e come preparare voi stessi e il vostro animale domestico con amore, cura e dignità.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Fine vita
|
30 aprile 2025
2024

Perdita di un animale domestico: supporto emotivo e passi verso la guarigione

Perdere un animale domestico può sembrare di perdere un membro della famiglia. In questo articolo esploriamo l'impatto emotivo della perdita di un animale domestico e offriamo una guida pratica e compassionevole su come affrontare la morte di un animale domestico, dal dolore immediato alla guarigione a lungo termine.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Fine vita
|
30 aprile 2025
2024

Idee commemorative per animali domestici che aiutano a mantenere vivo il loro ricordo

Quando un animale domestico amato viene a mancare, lascia dietro di sé uno spazio che nessun'altra creatura può riempire. Onorare la loro vita con un monumento commemorativo è un modo efficace per elaborare il lutto, ricordare e tenere vicino il loro spirito. Questo articolo offre idee creative e significative per conservare il legame che avete condiviso.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Fine vita
|
30 aprile 2025
2024

Cimiteri per animali domestici: cosa sono e come sceglierne uno

I cimiteri per animali domestici offrono un modo dignitoso per onorare e far riposare l'amato compagno. Questo articolo spiega cos'è un cimitero per animali domestici, come sceglierne uno che rispetti i vostri valori e le vostre esigenze e quali sono le opzioni disponibili quando un animale domestico muore.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Aspettativa di vita
|
30 aprile 2025
2024

Quali sono i servizi per animali domestici disponibili e come scegliere quello giusto

La moderna cura degli animali domestici si è evoluta oltre il semplice cibo e la toelettatura. Dall'assistenza sanitaria all'addestramento, dalla pensione all'assistenza di fine vita, oggi i proprietari di animali domestici hanno accesso a un'ampia gamma di servizi. Questo articolo esplora i servizi essenziali per gli animali domestici, il modo in cui contribuiscono al loro benessere e come scegliere i fornitori giusti.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Fine vita
|
30 aprile 2025
2024

Eutanasia dell'animale domestico: cosa aspettarsi e come prepararsi

Scegliere l'eutanasia per un animale domestico amato è una delle decisioni più emotive e difficili che un proprietario possa mai affrontare. Questo articolo fornisce una guida compassionevole per comprendere il processo, cosa aspettarsi e come prepararsi - emotivamente, praticamente e spiritualmente.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Fine vita
|
30 aprile 2025
2024

Regali pensati per la morte dell'animale domestico per dimostrare che ci tenete

La perdita di un amato animale domestico è una delle esperienze più difficili che una persona possa affrontare. Regali pensati durante questo periodo di lutto possono offrire conforto e mostrare a qualcuno che comprendete il suo dolore. In questo articolo esploriamo le idee regalo significative per la morte di un animale domestico e come aiutare qualcuno a superare la perdita di un animale domestico con compassione e attenzione.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Fine vita
|
30 aprile 2025
2024

Attraversare il Ponte dell'Arcobaleno: cosa significa quando perdiamo un animale domestico

Il "Ponte dell'Arcobaleno" è una metafora popolare e confortante utilizzata dai proprietari di animali domestici in lutto per descrivere il luogo in cui gli animali amati vanno a morire. In questo articolo esploriamo le origini del Ponte dell'Arcobaleno, il motivo per cui risuona così profondamente e come può aiutare le persone a elaborare il profondo dolore della perdita di un animale domestico.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Aspettativa di vita
|
30 aprile 2025
2024

Ricette di cibo per cani sane e facili da preparare in casa

Un numero sempre maggiore di proprietari di cani si rivolge a pasti fatti in casa per garantire che i loro animali mangino cibi nutrienti e puliti. In questo articolo esploriamo i vantaggi del cibo per cani fatto in casa, condividiamo semplici ricette di cibo per cani e vi spieghiamo cosa dovete sapere per mantenere il vostro cucciolo sano e ben nutrito.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Infezione
|
30 aprile 2025
2024

Cosa fare se il cane ha un'infezione all'orecchio

Le infezioni dell'orecchio nei cani sono comuni e possono causare gravi disagi se non trattate. In questo articolo esploriamo le cause, i sintomi e i trattamenti delle infezioni dell'orecchio del cane e spieghiamo come prevenirle in futuro.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Aspettativa di vita
|
30 aprile 2025
2024

Cane o gatto: qual è l'animale domestico giusto per voi?

Scegliere tra un cane e un gatto è una decisione personale che dipende dal vostro stile di vita, dalle vostre preferenze e dalla vostra personalità. Questo articolo esplora le differenze tra i due animali domestici più diffusi, confrontando le loro esigenze, i loro comportamenti e il tipo di padrone con cui si trovano bene.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Aspettativa di vita
|
30 aprile 2025
2024

Qual è la durata di vita del vostro Labrador Retriever?

I Labrador Retriever sono amati per la loro simpatia, intelligenza e fedeltà. Ma per quanto tempo il vostro Labrador potrà far parte della famiglia? Questo articolo analizza l'aspettativa di vita media dei cani labrador, i problemi di salute più comuni e come aiutare il vostro labrador a vivere una vita più lunga e sana.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Aspettativa di vita
|
30 aprile 2025
2024

L'aspettativa di vita di un gatto di casa: cosa deve sapere ogni proprietario

I gatti di casa hanno una durata di vita più lunga rispetto a molti gatti all'aperto o randagi, e spesso vivono fino all'adolescenza o addirittura ai vent'anni. Ma cosa determina esattamente la durata della vita di un gatto domestico? Questo articolo esplora l'aspettativa di vita di un gatto domestico, i fattori di salute e di stile di vita che influenzano la longevità e come i proprietari possono aiutare i loro compagni felini a vivere a lungo e felicemente.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Aspettativa di vita
|
30 aprile 3025
2024

Quanto vivono i gatti? Capire l'aspettativa di vita del gatto

La durata di vita di un gatto può variare notevolmente in base a fattori quali l'ambiente, la razza e le cure mediche. Mentre alcuni gatti vivono fino a vent'anni, altri possono avere una vita più breve a causa di vari rischi. Questo articolo analizza la durata media della vita del gatto, i fattori che influenzano la longevità e i consigli per aiutare il vostro amico felino a vivere una vita più lunga e più sana.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Invecchiamento
|
25 aprile 2025
2024

Quanti anni ha davvero il vostro cane? Anni del cane in anni dell'uomo

Il vecchio rapporto 7:1 tra anni del cane e anni dell'uomo è fuorviante. Questo articolo analizza la scienza che sta alla base dell'invecchiamento canino, offrendo un metodo più accurato per capire la vera età del cane in base alla taglia, alla razza e alla biologia.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Invecchiamento
|
25 aprile 2025
2024

Tradurre gli anni del gatto in anni umani: capire la fase di vita del gatto

Capire come invecchiano i gatti rispetto agli esseri umani aiuta a fornire le giuste cure in ogni fase della vita. Questo articolo esplora la vera scienza che sta dietro alla conversione degli anni dei gatti in anni umani, sfatando i miti e offrendo approfondimenti sullo sviluppo felino.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Cancro allo stomaco
|
25 aprile 2025
2024

Curare i cani affetti da cancro allo stomaco: cosa deve sapere ogni proprietario di un animale domestico

Il cancro allo stomaco nei cani è una malattia rara ma aggressiva, spesso diagnosticata in fase avanzata a causa di sintomi precoci poco evidenti. Questa guida completa esplora le cause, i sintomi, le procedure diagnostiche, le opzioni di trattamento e il ruolo potenziale della crioconservazione degli animali domestici per coloro che cercano soluzioni orientate al futuro.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Leucemia
|
25 aprile 2025
2024

Proteggere il gattino: cosa c'è da sapere sulla leucemia felina

Il virus della leucemia felina (FeLV) comporta rischi significativi per la salute dei gattini, causando gravi malattie e una riduzione della durata della vita. Questo articolo approfondisce i sintomi, la trasmissione, la prevenzione e la gestione della FeLV nei gattini, sottolineando l'importanza di una diagnosi precoce e di cure proattive.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Leucemia
|
23 aprile 2025
2024

Il virus della leucemia felina (FeLV): una guida completa per i proprietari di gatti

Il virus della leucemia felina (FeLV) è una malattia infettiva importante che colpisce i gatti in tutto il mondo. Questa guida completa esplora la trasmissione, i sintomi, la prevenzione e le strategie di gestione della FeLV, fornendo ai proprietari di gatti le conoscenze necessarie per proteggere e curare i loro compagni felini.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Insufficienza renale
|
16 aprile 2025
2024

Il gatto e le malattie renali: Cosa c'è da sapere e cosa si può fare

Comprendete i sintomi e il trattamento dell'insufficienza renale nei gatti e scoprite come la crioconservazione degli animali domestici potrebbe preservare le possibilità future.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Fine vita
|
17 aprile 2025
2024

Opzioni per la cura degli animali domestici

Esplorate le opzioni tradizionali per la cura degli animali domestici, come la cremazione e la sepoltura, e scoprite la crioconservazione degli animali domestici, un'alternativa moderna che preserva il vostro compagno per una possibile rinascita futura.
Alessia Casali
Animale domestico
|
Crioconservazione
|
15 aprile 2025
2024

Cos'è la crioconservazione degli animali domestici? Tutto quello che c'è da sapere

Scoprite come questo processo avanzato preservi il corpo del vostro animale per una potenziale rinascita futura ed esplorate i servizi di Tomorrow.bio
Alessia Casali
Animale domestico
|
Malattie del fegato
|
10 aprile 2025
2024

Che cos'è il cancro al fegato nei cani?

Informazioni sui cani e sul cancro al fegato: sintomi, diagnosi, trattamenti e gestione.
Alessia Casali