Torna alla rivista Insight

Il gatto e le malattie renali: Cosa c'è da sapere e cosa si può fare

Comprendete i sintomi e il trattamento dell'insufficienza renale nei gatti e scoprite come la crioconservazione degli animali domestici potrebbe preservare le possibilità future.
5 minuti
|
16 aprile 2025
|
Animale domestico
|
Insufficienza renale
Alessia Casali

L'insufficienza renale nei gatti è uno dei problemi di salute più comuni e gravi che colpiscono i felini, soprattutto quando invecchiano. Conoscere questa patologia - i sintomi, la diagnosi e i trattamenti disponibili - può aiutarvi a prendere decisioni informate sulla salute del vostro gatto e sulle cure a lungo termine. Noi di Tomorrow.bio offriamo la crioconservazione degli animali domestici come servizio unico che può preservare la possibilità di una futura rinascita. Questa guida vi aiuterà a comprendere gli elementi essenziali dell'insufficienza renale felina e a capire come intervenire, ora e per il futuro.

Che cos'è l'insufficienza renale nei gatti?

L'insufficienza renale si verifica quando i reni non sono più in grado di filtrare efficacemente le scorie e le tossine dal flusso sanguigno. Può presentarsi in due forme principali:

  • Insufficienza renale acuta - Si sviluppa improvvisamente, spesso a causa di tossine, infezioni o ostruzioni. Richiede un intervento veterinario urgente.
  • Malattia renale cronica (CKD) - Progredisce gradualmente nel tempo ed è più comune nei gatti anziani. La CKD può essere gestita ma non curata.

Sezione Immagine

Sintomi comuni di insufficienza renale

La diagnosi precoce è fondamentale. Fate attenzione a questi segni, soprattutto nei gatti anziani:

  • Aumento della sete e della minzione
  • Diminuzione dell'appetito
  • Perdita di peso
  • Vomito o nausea
  • Letargia e debolezza

Se il vostro gatto presenta uno di questi sintomi, programmate subito un controllo veterinario.

Diagnosi di insufficienza renale

I veterinari utilizzano in genere due strumenti diagnostici principali:

Esami del sangue - Livelli elevati di prodotti di scarto come creatinina e urea indicano una ridotta funzionalità renale.

Esame delle urine - misura la concentrazione delle urine e verifica la presenza di proteine o altre anomalie che segnalano problemi ai reni.

Questi esami aiutano a valutare la gravità della condizione e a orientare le opzioni di trattamento.

Opzioni di trattamento per l'insufficienza renale

Sebbene l'insufficienza renale sia una condizione grave, esistono opzioni di trattamento che possono aiutare a gestire i sintomi del gatto e a migliorare la sua qualità di vita. Noi di Tomorrow.bio crediamo in un approccio olistico alle cure, garantendo che ogni animale domestico riceva l'attenzione e il supporto che merita.

Gestione della dieta

Uno dei modi più efficaci per gestire l'insufficienza renale è la modifica della dieta. Le diete appositamente formulate possono aiutare a ridurre il carico di lavoro dei reni e fornire nutrienti essenziali. Il veterinario può consigliare le opzioni migliori in base alle esigenze specifiche del gatto.

Farmaci e integratori

In alcuni casi, possono essere necessari farmaci per gestire i sintomi e supportare la funzione renale. Questi possono includere farmaci per controllare la pressione sanguigna, ridurre la perdita di proteine o gestire la nausea. Inoltre, alcuni integratori possono contribuire alla salute dei reni e al benessere generale.

Pianificare il futuro

I trattamenti tradizionali possono migliorare la qualità della vita, ma non possono arrestare la progressione della malattia. Per i proprietari di gatti interessati ai futuri progressi della medicina, la crioconservazione degli animali domestici è un'opzione che vale la pena di esplorare.

Che cos'è la crioconservazione degli animali domestici?

Tomorrow.bio offre servizi di crioconservazione per animali domestici. Questo processo prevede la conservazione del corpo del gatto a temperature bassissime poco dopo la morte legale, con l'obiettivo di consentire una futura rinascita quando la tecnologia medica lo consentirà.

Siamo consapevoli che questa non è una soluzione per tutti, ma per coloro che vogliono preservare la possibilità di rivedere il proprio animale domestico, la crioconservazione offre un percorso scientifico verso il futuro.

È adatto al vostro gatto?

La crioconservazione è più efficace se pianificata in anticipo. Se al vostro gatto è stata diagnosticata un'insufficienza renale e state valutando le opzioni a lungo termine, offriamo servizi di consulenza per guidarvi attraverso il processo, la logistica e gli aspetti tecnici.

Riflessioni finali

L'insufficienza renale nei gatti è una condizione grave, ma una cura proattiva può migliorare significativamente il comfort e la longevità del vostro animale. Se non volete limitarvi ai trattamenti tradizionali e volete esplorare possibilità a lungo termine, i servizi di crioconservazione degli animali domestici diTomorrow.bio sono qui per aiutarvi a preservare ciò che conta di più.

Non sapete da dove cominciare? Provate il nostro calcolatore online gratuito per ottenere una rapida stima in base alle vostre preferenze e alla vostra posizione.

Avete domande o bisogno di una guida? Il nostro team è qui per aiutarvi, senza alcuna pressione. prenotare una consulenza e fare una chiacchierata con noi.

Gli ultimi approfondimenti sulla crionica, consegnati ogni lunedì mattina.

Informazioni su Tomorrow.bio

A Tomorrow.biosi dedica al progresso della scienza della crioconservazione con l'obiettivo di dare alle persone una seconda possibilità di vita. In qualità di leader europeo nella crioconservazione umana, ci concentriamo sullo standby, la stabilizzazione e la conservazione rapida e di alta qualità di pazienti terminali, per preservarli fino a quando le tecnologie mediche future non consentiranno di rianimarli e curarli.

La nostra missione è rendere la crioconservazione umana un'opzione affidabile e accessibile a tutti. Crediamo che nessuna vita debba finire perché le attuali capacità mediche sono insufficienti.

La nostra visione è un futuro in cui la morte è facoltativa, in cui le persone hanno la libertà di scegliere la conservazione a lungo termine di fronte a una malattia terminale o a una lesione fatale, e di risvegliarsi quando la medicina si è rimessa in pari.

Siete interessati a saperne di più o a diventare membri?

📧 Contattateci a: tomorrow.bio
🌐 Visitate il nostro sito web: tomorrow.bio
🤝 Programmate una chiamata con il nostro team: Prenota una chiamata