Torna alla rivista Insight

Addormentare il proprio animale domestico: cosa aspettarsi e come dirgli addio

Dire addio a un animale domestico amato è una delle decisioni più dolorose che si possano prendere. Se state pensando di sopprimere il vostro animale domestico, questo articolo vi guiderà con empatia attraverso il processo, dalla comprensione di ciò che comporta l'eutanasia alla preparazione emotiva e all'onorare la memoria del vostro animale.
4 minuti
|
6 maggio 2025
|
Animale domestico
|
Fine vita
Alessia Casali

Cosa significa veramente "addormentare il vostro animale domestico"?

L'espressione addormentare il vostro animale domestico è un modo gentile per descrivere l'eutanasia, una procedura medica umana utilizzata per porre pacificamente fine alle sofferenze di un animale. In genere viene presa in considerazione quando il dolore o il declino di un animale domestico ha raggiunto un punto in cui nessun trattamento può ripristinare la sua qualità di vita.

Anche se incredibilmente difficile, l'eutanasia è spesso la scelta più gentile e amorevole che possiamo fare quando i nostri compagni soffrono.

Quando si dovrebbe prendere in considerazione l'eutanasia?

Alcuni segnali che indicano che potrebbe essere il momento giusto sono

  • Dolore persistente che non può essere gestito con i farmaci
  • Incapacità di mangiare, bere o muoversi senza problemi
  • Respirazione affannosa
  • Nessun interesse per l'ambiente circostante, i giocattoli o l'affetto
  • Frequenti problemi di incontinenza o di igiene
  • Più giorni brutti che belli

Utilizzate l'insight del veterinario e il vostro intuito. Molte cliniche offrono una consulenza sulla qualità della vita per aiutarvi a decidere con chiarezza e attenzione.

Il processo di eutanasia: cosa aspettarsi

Che sia a casa o in uno studio veterinario, l'eutanasia è concepita per essere pacifica. Ecco cosa succede di solito:

  1. Sedazione: All'animale viene somministrato delicatamente un sedativo per calmarlo e rilassarlo. Può addormentarsi in braccio o accanto a voi.
  2. Iniezione finale: Una volta che l'animale è profondamente rilassato o addormentato, il veterinario somministra un farmaco che arresta silenziosamente il cuore.
  3. Passaggio sereno: Il processo è in genere rapido e indolore. Il vostro animale non proverà paura o disagio.

Potete scegliere di essere presenti per tutto il tempo, di salutare prima o di unirvi dopo: sono tutte decisioni valide che si basano su ciò che sentite giusto per voi.

Come prepararsi emotivamente

Il peso emotivo di addormentare il proprio animale domestico può essere immenso. Per prepararsi:

  • Parlare con il veterinario, con la famiglia o con un consulente.
  • Pianificare la giornata - Scegliere il luogo (casa o clinica) e se rimanere con l'animale.
  • Portate con voi oggetti di conforto: una coperta, un giocattolo o un dolcetto preferito.
  • Scattare foto o scrivere una lettera: questi ricordi possono essere utili in seguito durante il lutto.
  • Organizzare le cure successive - Decidere in anticipo le opzioni di cremazione, sepoltura o commemorazione.

Permettete a voi stessi di sentire tutto. Tristezza, dubbio, sollievo, senso di colpa: fanno tutti parte dell'amore e della perdita.

I bambini devono essere coinvolti?

Per molte famiglie, la morte di un animale domestico può essere la prima esperienza di un bambino con la morte. Se la loro età è adeguata, permettere loro di dire addio e di partecipare ai rituali può essere significativo.

Siate chiari e gentili:

  • Usare un linguaggio onesto ("morte" o "eutanasia", piuttosto che "dormire per sempre").
  • Lasciate che facciano domande ed esprimano sentimenti
  • Rassicurare che l'animale non soffre più.

Non li aiutate solo a elaborare il lutto, ma insegnate loro ad amare e a lasciar andare.

Dopo la scomparsa dell'animale domestico

Dopo la procedura, avrete un po' di tempo per salutarvi. Alcuni genitori di animali da compagnia rimangono e abbracciano il loro animale. Altri se ne vanno in silenzio una volta terminato l'intervento. La scelta è personale.

Affrontare i giorni successivi può essere difficile. Può capitare di prendere istintivamente il guinzaglio, di sentire dei passi fantasma o di svegliarsi aspettandosi un muso peloso accanto a sé. Sono reazioni naturali e valide.

L'elaborazione del lutto non ha una tempistica. Alcune persone hanno bisogno di spazio. Altri hanno bisogno di conversazioni o di rituali. Non c'è un "dovrei". Basta muoversi al proprio ritmo.

Idee commemorative

Creare un monumento commemorativo per il proprio animale domestico può offrire conforto e un modo per ricordarlo:

  • Una foto incorniciata o una scatola dei ricordi
  • Piantare un albero o un giardino
  • Un ritratto personalizzato o un ricordo a forma di impronta di zampa
  • Scrivere un omaggio o una poesia
  • Donare a un rifugio in loro onore

Ricordare la loro vita - non solo la loro perdita - fa parte della guarigione.

Preservare la loro presenza attraverso la crioconservazione

Se il legame con il vostro animale domestico è troppo forte per poterlo abbandonare completamente, Tomorrow.bio offre una nuova possibilità: la crioconservazione degli animali domestici.

Si tratta di un processo scientifico che prevede il raffreddamento e la conservazione del corpo dell'animale a temperature bassissime dopo la morte legale, utilizzando un metodo chiamato vetrificazione. Questo metodo impedisce il danneggiamento delle cellule e potrebbe consentire una rianimazione in futuro, se la scienza veterinaria progredirà a sufficienza.

Anche se nessuno può promettere una rinascita, la crioconservazione preserva l'opzione e il legame che condividete.

Per saperne di più, visitate il nostro calcolatore di conservazione degli animali domestici o prenotate una consulenza.

Avete dato loro amore. Hai dato loro la pace.

Lasciare andare non significa dimenticare. Addormentare il vostro animale non significa arrendersi, ma dare al vostro compagno la dignità e il riposo che meritava dopo una vita di fedeltà.

L'amore che avete condiviso vivrà nei vostri ricordi, nelle vostre abitudini e nel vostro cuore.

Informazioni su Tomorrow.bio

Tomorrow.bio si dedica al progresso della scienza della crioconservazione con l'obiettivo di dare a persone e animali domestici una seconda possibilità di vita. In qualità di fornitore leader di crioconservazione in Europa, ci concentriamo sullo standby, la stabilizzazione e la conservazione rapida e di alta qualità di pazienti terminali, per preservarli fino a quando le tecnologie mediche future non consentiranno di rianimarli e curarli.

La nostra missione è rendere la crioconservazione un'opzione affidabile e accessibile a tutti. Crediamo che nessuna vita - umana o animale - debba finire perché le attuali capacità mediche sono insufficienti.

📧 Contattateci a: tomorrow.bio
🌐 Visitate il nostro sito web: tomorrow.bio
🤝 Programmate una consulenza: Prenota una chiamata