Per saperne di più
Introduzione alla crioconservazione →Confronto tra i fornitori →Conservazione a lungo termine →Calcolare il prezzo →
Copertura geografica →Tabella di marcia della R&S →Dati e risorse →Consenso informato →
Piani e prezzi
Chi siamo
Incontrare il team →La nostra storia →La nostra struttura →Testimonianze →Apparizioni nei media →
AggiornamentiConservazione degli animali domesticiContatto
Calcola il tuo prezzoIscriviti ora
← Torna alla rivista Insight

Cancro

Cancro
|
Cancro del pancreas
|
30 giugno 2025
2024

Cancro del pancreas: Perché è così difficile da individuare precocemente

Il tumore del pancreas ha uno dei tassi di sopravvivenza più bassi di qualsiasi altra neoplasia, in gran parte a causa della sua natura subdola e della mancanza di sintomi precoci. Questo articolo esplora perché la diagnosi precoce è così difficile, cosa sta facendo la scienza per migliorarla e come opzioni come la crioconservazione offrano una speranza che va oltre le attuali limitazioni.
Joana Vargas
Cancro
|
Malattie
|
27 giugno 2025
2024

Consapevolezza del cancro della pelle: Oltre la semplice protezione solare

Sebbene la protezione solare sia un valido strumento di prevenzione, la vera consapevolezza del cancro della pelle implica la comprensione del quadro più ampio: genetica, diagnosi precoce, stile di vita e gestione a lungo termine. Questo articolo esplora le cause del cancro della pelle, i modi per individuarlo precocemente e le opzioni disponibili quando la diagnosi diventa letale. Alla fine, presentiamo la crioconservazione, non come una cura, ma come un'opportunità scientifica per coloro che vogliono preservare le possibilità di domani.
Joana Vargas
Cancro
|
Malattie
|
23 giugno 2025
2024

Segni e sintomi precoci del cancro da non ignorare

Riconoscere i primi segnali di allarme può fare la differenza tra un intervento tempestivo e una malattia avanzata. Dai cambiamenti di peso inspiegabili e dalla stanchezza persistente ai noduli insoliti, alle emorragie e ai cambiamenti neurologici, questa guida esplora i sottili sintomi dei vari tipi di cancro, mettendovi in condizione di cercare una valutazione e un supporto tempestivi.
Joana Vargas
Cancro
|
Malattie
|
23 giugno 2025
2024

Comprendere i diversi tipi di cancro

Esplora le principali categorie di tumori, carcinomi, sarcomi, neoplasie ematologiche, tumori del sistema nervoso centrale e altro ancora, con approfondimenti sulle loro origini, sui comportamenti e sugli attuali scenari terapeutici. Comprendendo la biologia, i fattori di rischio e la prognosi di ciascun tipo di tumore, i pazienti e le famiglie possono prendere decisioni informate e considerare le opzioni future.
Joana Vargas
Cancro
|
Cancro del pancreas
|
16 giugno 2025
2024

Cancro del pancreas: Considerare tutte le possibilità

Cancro del pancreas: Considerare ogni possibilità" esamina ciò che viene dopo la diagnosi, dalle opzioni di trattamento e dal supporto allo stile di vita alle terapie emergenti e alle scelte future come la crioconservazione. I lettori avranno un quadro completo delle strade da percorrere.
Joana Vargas
Cancro
|
Carcinoma
|
15 maggio 2025
2024

La frontiera dei trattamenti avanzati contro il cancro: la speranza attraverso l'innovazione

Il trattamento del cancro è entrato in una nuova era, definita non solo da chirurgia e chemioterapia, ma da precisione, personalizzazione e innovazione. In questo articolo esploriamo i più promettenti trattamenti oncologici avanzati oggi disponibili o in fase di sviluppo, tra cui l'immunoterapia, le terapie mirate e la crionica come scelta futura quando la medicina attuale si rivelerà insufficiente.
Alessia Casali
Cancro
|
Cancro al polmone
|
2 maggio 2025
2024

Tumore al polmone allo stadio 1: sintomi e diagnosi precoci

Il tumore al polmone al primo stadio è la fase più precoce e più curabile della malattia, ma spesso si manifesta con pochi o nessun segno evidente. Questo articolo spiega come riconoscere i primi sintomi del tumore polmonare al primo stadio, come funziona la diagnosi e perché uno screening tempestivo può salvare la vita.
Alessia Casali
Cancro
|
Cancro al polmone
|
2 maggio 2025
2024

Come i sintomi del tumore al polmone si presentano in modo diverso nelle donne

Il tumore al polmone può presentarsi in modo diverso nelle donne rispetto agli uomini, un fatto che può ritardare la diagnosi e influire sugli esiti. Questo articolo esplora i sintomi del tumore al polmone nelle donne, l'importanza della diagnosi precoce e il motivo per cui è importante la consapevolezza del genere.
Alessia Casali
Cancro
|
Cancro alla prostata
|
2 maggio 2025
2024

Segni precoci del cancro alla prostata: una guida per gli uomini

Il cancro alla prostata è uno dei tumori più comuni tra gli uomini e la diagnosi precoce migliora notevolmente le possibilità di successo del trattamento. Questo articolo illustra i sintomi più comuni del cancro alla prostata, i comportamenti da tenere e il modo in cui un'azione precoce può fare la differenza.
Alessia Casali
Cancro
|
Cancro del colon-retto
|
2 maggio 2025
2024

Tassi di guarigione del cancro colorettale: cosa ci dicono le statistiche

Il cancro del colon-retto è uno dei tumori più comuni al mondo, ma grazie alla diagnosi precoce e ai progressi terapeutici, i tassi di sopravvivenza continuano a migliorare. Questo articolo analizza i dati attuali sul tasso di guarigione del cancro colorettale, gli elementi che influenzano i risultati e come interpretare le statistiche con chiarezza e speranza.
Alessia Casali
Cancro
|
Leucemia
|
30 aprile 3025
2024

I segni e i sintomi della leucemia: cosa vi sta dicendo il vostro corpo?

La leucemia, un tumore del sangue e del midollo osseo, si presenta spesso con sintomi impercettibili che possono essere scambiati per condizioni meno gravi. Riconoscere questi segni precoci è fondamentale per una diagnosi e un trattamento tempestivi. Questo articolo illustra gli indicatori iniziali della leucemia e sottolinea l'importanza della valutazione medica.
Alessia Casali
Cancro
|
Cancro allo stomaco
|
29 aprile 2025
2024

Quali sono i segni del cancro allo stomaco? Guida alla diagnosi precoce

Il cancro allo stomaco, noto anche come cancro gastrico, si presenta spesso con sintomi impercettibili che possono essere scambiati per condizioni meno gravi. Riconoscere questi segni precoci è fondamentale per una diagnosi e un trattamento tempestivi. Questo articolo illustra gli indicatori iniziali del cancro allo stomaco e sottolinea l'importanza di una valutazione medica.
Alessia Casali
Cancro
|
Leucemia
|
29 aprile 2025
2024

Quali sono le caratteristiche cliniche della leucemia? Guida al riconoscimento e alla diagnosi precoce

La leucemia, un tumore del sangue e del midollo osseo, si presenta con una serie di caratteristiche cliniche che possono variare in base al tipo e alla progressione. Questo articolo approfondisce i segni e i sintomi più comuni, sottolineando l'importanza della diagnosi precoce.
Alessia Casali
Cancro
|
Cancro ovarico
|
29 aprile 2025
2024

La prognosi del tumore ovarico: cosa aspettarsi e come si sta evolvendo

La prognosi del tumore ovarico dipende da vari fattori, tra cui lo stadio alla diagnosi, il tipo di tumore e la salute della paziente. Questo articolo esplora le attuali statistiche di sopravvivenza, i fattori prognostici chiave e il modo in cui i progressi del trattamento stanno influenzando i risultati delle pazienti.
Alessia Casali
Cancro
|
Cancro ovarico
|
29 aprile 2025
2024

Tassi di sopravvivenza del tumore ovarico: cosa significano i numeri per le pazienti di oggi

I tassi di sopravvivenza del tumore ovarico variano significativamente in base a fattori quali lo stadio al momento della diagnosi, l'età e lo stato di salute generale. Questo articolo approfondisce le statistiche attuali, l'impatto della diagnosi precoce e il modo in cui questi numeri influenzano l'assistenza e le aspettative delle pazienti.
Alessia Casali
Cancro
|
Cancro ovarico
|
29 aprile 2025
2024

Sintomi del cancro ovarico: capire i primi segnali di allarme

Il cancro ovarico è spesso definito il "killer silenzioso" a causa dei suoi sottili sintomi precoci. Questo articolo approfondisce questi primi segnali, sottolineando l'importanza della consapevolezza e della consultazione medica tempestiva.
Alessia Casali
Cancro
|
Cervello
|
25 aprile 2025
2024

I fattori nascosti che portano a tumori cerebrali e cancro

I tumori cerebrali e il cancro al cervello derivano da una complessa interazione di fattori genetici, ambientali e di stile di vita. Questo articolo approfondisce le cause note e sospette, evidenziando le ricerche recenti e offrendo spunti per la prevenzione e le possibilità future.
Alessia Casali
Cancro
|
Cancro al polmone
|
23 aprile 2025
2024

Comprendere i sintomi del cancro al polmone nelle donne: una guida ai segnali precoci e alle prospettive future

Il tumore al polmone nelle donne si presenta spesso con sintomi sottili e non specifici, che portano a diagnosi tardive. Questo articolo esplora gli aspetti unici dei sintomi del tumore al polmone nelle donne, sottolineando l'importanza della diagnosi precoce e della considerazione di opzioni orientate al futuro come la crioconservazione.
Alessia Casali
Cancro
|
Cancro al polmone
|
23 aprile 2025
2024

Opzioni di trattamento del cancro al polmone: dalla diagnosi alla cura personalizzata

Questo articolo fornisce una panoramica completa delle opzioni di trattamento del tumore al polmone, sottolineando l'importanza di una diagnosi precoce e di una cura personalizzata. Vengono discusse le varie modalità di trattamento, tra cui la chirurgia, la radioterapia, la chemioterapia, la terapia mirata e l'immunoterapia. L'articolo esplora anche i trattamenti emergenti e il ruolo della crioconservazione come considerazione orientata al futuro per i pazienti che devono affrontare diagnosi terminali.
Alessia Casali
Cancro
|
Cancro al polmone
|
23 aprile 2025
2024

Il carcinoma polmonare non a piccole cellule: diagnosi precoce, terapie e opzioni emergenti

Il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) rappresenta circa l'85% di tutti i casi di cancro al polmone. Questo articolo fornisce una panoramica completa del NSCLC, compresi i sintomi, i metodi diagnostici, le opzioni di trattamento e il ruolo potenziale della crioconservazione come considerazione orientata al futuro per i pazienti che affrontano diagnosi terminali.
Alessia Casali
Cancro
|
Cancro al polmone
|
23 aprile 2025
2024

Cos'è il carcinoma polmonare a piccole cellule? Guida ai sintomi, alla diagnosi e alle opzioni emergenti

Questo articolo analizza il carcinoma polmonare a piccole cellule, illustrandone i sintomi, i metodi diagnostici, le opzioni di trattamento e il ruolo potenziale della crioconservazione come considerazione orientata al futuro per i pazienti che devono affrontare diagnosi terminali.
Alessia Casali
Cancro
|
Cancro al polmone
|
23 aprile 2025
2024

Capire i sintomi del cancro al polmone: una guida alla diagnosi precoce

Questo articolo fornisce una panoramica completa dei sintomi del cancro al polmone, sottolineando l'importanza della diagnosi precoce e il ruolo delle tecnologie emergenti nella diagnosi e nel trattamento. Introduce inoltre la crioconservazione come potenziale opzione futura per i pazienti che devono affrontare diagnosi terminali.
Alessia Casali
Cancro
|
Malattie del fegato
|
17 aprile 2025
2024

Il fegato e il trattamento del cancro: quello che c'è da sapere ora e per il futuro

Il cancro al fegato può essere uno dei tumori più difficili da trattare, soprattutto se diagnosticato in ritardo. In questo articolo spieghiamo le opzioni terapeutiche disponibili, cosa influenza i risultati e come la crioconservazione possa offrire una speranza per il futuro quando la medicina moderna raggiunge i suoi limiti.
Alessia Casali
Cancro
|
Cancro dell'esofago
|
17 aprile 2025
2024

Cancro dell'esofago e prognosi: cosa aspettarsi dopo la diagnosi

Una diagnosi di tumore all'esofago può sembrare opprimente. In questo articolo analizziamo come viene determinata la prognosi, quali sono i fattori che influenzano la sopravvivenza e perché vale la pena considerare la crioconservazione per chi si trova ad affrontare una malattia in fase avanzata.
Alessia Casali
Cancro
|
Cancro dell'esofago
|
17 aprile 2025
2024

Capire il tasso di guarigione del cancro esofageo: cosa significano veramente i numeri

Quante probabilità ci sono di sconfiggere il tumore dell'esofago? Questo articolo analizza il tasso di guarigione, i fattori che lo influenzano e il significato reale dei dati per i pazienti e le loro famiglie. Analizziamo anche come la crioconservazione possa preservare le opportunità di trattamento future per coloro che si trovano ad affrontare diagnosi in fase avanzata.
Alessia Casali
Cancro
|
Cancro del pancreas
|
17 aprile 2025
2024

Gli indizi silenziosi del cancro al pancreas: Cosa osservare

Il cancro al pancreas è uno dei tumori più difficili da individuare precocemente e spesso presenta sintomi vaghi o inosservati fino a quando non è in fase avanzata. Questa guida aiuta a identificare i possibili segnali, a comprendere i rischi e a esplorare la crioconservazione come metodo per preservare la vita quando la medicina non ha ancora risposte.
Alessia Casali
Cancro
|
Cancro al cervello
|
16 aprile 2025
2024

Riconoscere i sottili segni del cancro al cervello

Scoprite come individuare i segni precoci del cancro al cervello e perché la diagnosi tempestiva è fondamentale. Scoprite come la crioconservazione potrebbe svolgere un ruolo nelle cure future.
Alessia Casali
Cancro
|
Carcinoma
|
16 aprile 2025
2024

Opzioni di trattamento del colangiocarcinoma: cosa devono sapere i pazienti

L'articolo spiega il colangiocarcinoma (cancro del dotto biliare) e i suoi principali trattamenti: chirurgia, radioterapia e chemioterapia. Sottolinea l'importanza di una diagnosi precoce e di una cura personalizzata. La crioconservazione di Tomorrow Bioviene citata come un'opzione orientata al futuro.
Alessia Casali
Cancro
|
Carcinoma
|
15 aprile
2024

Segni precoci di colangiocarcinoma da non ignorare

Il colangiocarcinoma è un raro tumore del dotto biliare con sintomi precoci poco evidenti. Scoprite i segnali di allarme, quando rivolgersi al medico e come la diagnosi precoce può avere un impatto sui risultati.
Alessia Casali
Cancro
|
Cancro del pancreas
|
10 aprile 2025
2024

Errori comuni che si commettono quando si identificano i segni del cancro al pancreas

Imparate a identificare con precisione i segni o i sintomi del cancro al pancreas. Non ignorate i sintomi vaghi: consultate un medico oggi stesso!
Alessia Casali